Primo Soccorso Pediatrico
PERCHE’ I BAMBINI SI FANNO MALE? SVELIAMO IL MISTERO E FACCIAMO PREVENZIONE !
L’asilo Nido Tante Coccole organizza, in collaborazione con SV MEDICAL SERVICE Srl un incontro gratuito BIMBI SICURI
Una lezione teorico/pratica sulla prevenzione incidenti in età pediatrica: sonno sicuro, sicurezza in strada, sicurezza in casa, sicurezza in acqua, sicurezza a tavola e manovre di disostruzione pediatrica.
QUANDO: MARTEDI’ 8 NOVEMBRE 2022 - ORE 20.00
DOVE: ASILO NIDO TANTE COCCOLE Via Risorgimento, 46 - Bernareggio (MB)
L’evento è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria presso l’asilo nido o via mail ad
Nella prima parte della lezione (che dura complessivamente circa 2.30 ore) sarà affrontata la prevenzione incidenti in età pediatrica a 360° e nella seconda parte ci sarà la sessione durante la quale si potranno provare le manovre di disostruzione pediatrica su manichini.
Al termine del corso, tutti i presenti riceveranno il poster con le regole della nanna sicura e le manovre di disostruzione e chi vorrà potrà acquistare il manuale del corso al costo di € 10,00.
* * * * * * * * * *
Si invitano tutti gli iscritti, una volta confermata la propria presenza, a partecipare all’evento in quanto i posti sono limitati
Inizio evento | 08-11-2022 20:00 |
Posti | 25 |
Costo per persona | EVENTO GRATUITO |
Docente: Dr.ssa Nadia Tomasi
SCEGLI LA VITA !!
Vieni ad imparare con noi le manovre di disostruzione delle vie aeree !!
L’associazione Gepo organizza in collaborazione con SV Medical Service Srl una lezione interattiva teorico-pratica sulle manovre di disostruzione pediatrica e prevenzione degli incidenti.
Il corso ha una durata di circa 2 ore e prevede:
- una lezione teorica di circa 45 minuti;
- una sessione pratica dove ciascun partecipante potrà provare le manovre salvavita sui manichini, con l'assistenza di un istruttore BLSD certificato.
A tutti i partecipanti sarà consegnato un poster illustrativo delle manovre e sarà messo a disposizione, al costo di € 16,00, il manuale del corso. A chi acquisterà il manuale, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Per informazioni ed iscrizioni: 028057045 -
Inizio evento | 03-11-2022 20:00 |
Termine evento | 03-11-2022 22:00 |
Posti | 12 |
Costo per persona | Per informazioni ed iscrizioni: 028057045 - info@associazionegepo.it |
Docente Dr.ssa Nadia Tomasi
Descrizione del corso
Partecipando al corso di Primo Soccorso Pediatrico si apprendono le tecniche di base del primo soccorso per gestire i problemi sanitari più comuni che si verificano durante l’età pediatrica e per affrontare una situazione d’emergenza nel bambino o nel lattante, in attesa dell’arrivo del Servizio Sanitario d’Emergenza.
Destinatari
Il corso è rivolto a tutta la popolazione ed è particolarmente consigliato a genitori, nonni, baby sitter, insegnanti, animatori…..
Programma
Il corso ha una durata di 4 ore con il seguente programma:
- chiamata d'emergenza;
- ostruzione delle vie aeree e arresto cardiaco;
- basic life support bambino e lattante;
- elementi di primo soccorso pediatrico;
- esercitazioni pratiche.
Il corso è condotto da un istruttore certificato ogni massimo 12 partecipanti
A ciascun partecipante verrà consegnato un attestato di partecipazione e il nuovo libro “Il Salvabimbo”
Per informazioni ed iscrizioni: 028057045 -
Inizio evento | 03-11-2022 15:30 |
Termine evento | 03-11-2022 19:30 |
Posti | 10 |
Costo per persona | Per informazioni ed iscrizioni: 028057045 - info@associazionegepo.it |
Il Nido Sognidoro organizza un incontro gratuito BIMBI SICURI targato Salvamento Academy in collaborazione con Nadia di SV MEDICAL SERVICE S.r.l
Una lezione teorica sulla prevenzione incidenti in età pediatrica: sonno sicuro, sicurezza in strada, sicurezza in casa, sicurezza in acqua, sicurezza a tavola e manovre di disostruzione pediatrica.
QUANDO: VENERDI' 28 OTTOBRE ORE 20,00
DOVE: Via Tonale, 4/B – Albano Sant’Alessandro (Bg)
L'evento è gratuito, ma l'iscrizione è obbligatoria: per prenotare la propria partecipazione scrivere a
Nella prima parte teorica (che dura circa 2 ore) sarà affrontata la prevenzione incidenti in età pediatrica a 360° e nella seconda parte ci sarà la sessione pratica durante la quale si potranno provare le manovre di disostruzione pediatrica su manichini.
Al termine del corso, tutti i presenti riceveranno il poster con le regole della nanna sicura e le manovre di disostruzione e chi vorrà potrà acquistare il manuale del corso al costo di € 10,00.
******
Si invitano tutti gli iscritti, una volta confermata la propria presenza, a partecipare all’evento in quanto i posti sono limitati
Inizio evento | 28-10-2022 20:00 |
Posti | Illimitato |
Costo per persona | EVENTO GRATUITO |
PERCHE’ I BAMBINI SI FANNO MALE? SVELIAMO IL MISTERO E FORNIAMO LA SOLUZIONE!
SV MEDICAL SERVICE Srl organizza, in collaborazione con il Centro Famiglia del Comune di Bergamo un incontro gratuito BIMBI SICURI.
Una lezione teorico/pratica sulla prevenzione incidenti in età pediatrica: sonno sicuro, sicurezza in strada, sicurezza in casa, sicurezza in acqua, sicurezza a tavola e manovre di disostruzione pediatrica.
QUANDO: GIOVEDI’ 27 OTTOBRE 2022 ORE 09,30
DOVE: CENTRO FAMIGLIA via Legrenzi, n.31 - BERGAMO
L’evento è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria in quanto i posti sono limitati: per iscriversi https://bambiniegenitori.bergamo.it
Nella prima parte teorica (che dura circa 2 ore) sarà affrontata la prevenzione incidenti in età pediatrica a 360° e nella seconda parte ci sarà la sessione pratica durante la quale si potranno provare le manovre di disostruzione pediatrica su manichini.
Al termine del corso, tutti i presenti riceveranno il poster con le regole della nanna sicura e le manovre di disostruzione e chi vorrà potrà acquistare il manuale del corso al costo di € 10,00.
******
Si invitano tutti gli iscritti, una volta confermata la propria presenza, a partecipare all’evento in quanto i posti sono limitati
Inizio evento | 27-10-2022 09:30 |
Termine evento | 27-10-2022 11:30 |
Posti | Illimitato |
Costo per persona | EVENTO GRATUITO |
PERCHE’ I BAMBINI NI SI FANNO MALE? SVELIAMO IL MISTERO E FORNIAMO LA SOLUZIONE !
Lo studio dentistico pediatrico Abracadabra organizza un incontro gratuito BIMBI SICURI in collaborazione con Nadia di SV MEDICAL SERVICE
Una lezione teorico/pratica sulla prevenzione incidenti in età pediatrica: sonno sicuro, sicurezza in strada, sicurezza in casa, sicurezza in acqua, sicurezza a tavola e manovre di disostruzione pediatrica.
QUANDO: GIOVEDI’ 29 SETTEMRE 2022 ORE 20.00
DOVE: SALA MONS. GIUSEPPE POZZI (CENTRO SOCIALE )- VIA MAZZINI 2 – BAGNOLO MELLA (BS)
L’evento è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria in quanto i posti sono limitati: per iscriversi www.svmedicalservice.it/calendario.
Nella prima parte teorica (che dura circa 2 ore) sarà affrontata la prevenzione incidenti in età pediatrica a 360° e nella seconda parte ci sarà la sessione pratica durante la quale si potranno provare le manovre di disostruzione pediatrica su manichini.
Al termine del corso, tutti i presenti riceveranno il poster con le regole della nanna sicura e le manovre di disostruzione e chi vorrà potrà acquistare il manuale del corso al costo di € 10,00.
* * * * * * *
Si invitano tutti gli iscritti, una volta confermata la propria presenza, a partecipare all’evento in quanto i posti sono limitati
Inizio evento | 29-09-2022 20:00 |
Posti | 25 |
Iscritti | 18 |
Disponibili | 7 |
Costo per persona | EVENTO GRATUITO |
Docente: Dr.ssa Nadia Tomasi
SCEGLI LA VITA !!
Vieni ad imparare con noi le manovre di disostruzione delle vie aeree !!
L’associazione Gepo organizza in collaborazione con SV Medical Service Srl una lezione interattiva teorico-pratica sulle manovre di disostruzione pediatrica e prevenzione degli incidenti.
Il corso ha una durata di circa 2 ore e prevede:
- una lezione teorica di circa 45 minuti;
- una sessione pratica dove ciascun partecipante potrà provare le manovre salvavita sui manichini, con l'assistenza di un istruttore BLSD certificato.
A tutti i partecipanti sarà consegnato un poster illustrativo delle manovre e sarà messo a disposizione, al costo di € 16,00, il manuale del corso. A chi acquisterà il manuale, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Per informazioni ed iscrizioni: 028057045 -
Inizio evento | 22-09-2022 20:00 |
Termine evento | 22-09-2022 22:00 |
Posti | 12 |
Costo per persona | Per informazioni ed iscrizioni: 028057045 - info@associazionegepo.it |
Docente Dr.ssa Nadia Tomasi
Descrizione del corso
Partecipando al corso di Primo Soccorso Pediatrico si apprendono le tecniche di base del primo soccorso per gestire i problemi sanitari più comuni che si verificano durante l’età pediatrica e per affrontare una situazione d’emergenza nel bambino o nel lattante, in attesa dell’arrivo del Servizio Sanitario d’Emergenza.
Destinatari
Il corso è rivolto a tutta la popolazione ed è particolarmente consigliato a genitori, nonni, baby sitter, insegnanti, animatori…..
Programma
Il corso ha una durata di 4 ore con il seguente programma:
- chiamata d'emergenza;
- ostruzione delle vie aeree e arresto cardiaco;
- basic life support bambino e lattante;
- elementi di primo soccorso pediatrico;
- esercitazioni pratiche.
Il corso è condotto da un istruttore certificato ogni massimo 12 partecipanti
A ciascun partecipante verrà consegnato un attestato di partecipazione e il nuovo libro “Il Salvabimbo”
Per informazioni ed iscrizioni: 028057045 -
Inizio evento | 22-09-2022 15:30 |
Termine evento | 22-09-2022 19:30 |
Posti | 10 |
Costo per persona | Per informazioni ed iscrizioni: 028057045 - info@associazionegepo.it |
Docente Dr.ssa Nadia Tomasi
Sessione pratica del corso BIMBI SICURI riservato alle educatrici degli Asili Nido del Comune di Bergamo e tenutosi su piattaforma SKYPE il giorno 1 SETTEMBRE.
- Pratica con prova manovre di disostruzione pediatrica su manichini.
Inizio evento | 06-09-2022 14:30 |
Termine evento | 06-09-2022 18:00 |
Posti | Illimitato |
Costo per persona | EVENTO RISERVATO |
Docente Dr.ssa Nadia Tomasi
Sessione pratica del corso BIMBI SICURI riservato alle educatrici degli Asili Nido del Comune di Bergamo e tenutosi su piattaforma SKYPE il giorno 1 SETTEMBRE.
- Pratica con prova manovre di disostruzione pediatrica su manichini.
Inizio evento | 05-09-2022 14:30 |
Termine evento | 05-09-2022 18:00 |
Posti | Illimitato |
Costo per persona | EVENTO RISERVATO |