Skip to main content
SETTIMANA 43
Lunedì. 24 Ottobre, 2022
13:30

BLSD

BRENNTAG SPA Via delle Industrie, 9, 24040 Filago BG

Docenti: Dr.ssa Nadia Tomasi e Dr. Gianmarco Vanoncini

 

PROGRAMMA:

Rianimazione Cardio Polmonare di base (Basic Life Support) con procedure anticontagio COVID-19;
Defibrillazione precoce (Basic Life Support and Defibrillation)

Prova pratica con manichini con CPR feedback

Martedì. 25 Ottobre, 2022
18:00

DIPIAI? NO, DPI! DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE IN ODONTOIATRIA: QUESTI SCONOSCIUTI!

AULA CORSI SV MEDICAL SERVICE SRL, Via Legionari in Polonia , 24 24128 Bergamo

DOCENTE: FSL CESANA SILVANA

PROGRAMMA:

  • Differenza trai DPI e DM
  • Tipologie di DPI in odontoiatria
  • Corretto utilizzo dei DPI in odontoiatria
  • Smaltimento dei DPI in odontoiatria
Mercoledì. 26 Ottobre, 2022
20:00

LA COMUNICAZIONE EFFICACE 2.0

Piattaforma Gotomeeting

Docente: Dr.ssa Nadia Tomasi

 

Programma:

  • Il processo comunicativo: modalità comunicative e comportamenti da adottare in relazione agli altri 
  • Elementi che ostacolano la comunicazione 
  • Capacità di trasmettere un messaggio su canali diversificati (via orale, scritta)
  • Capire l’importanza della comunicazione nella propria attività lavorativa 
Giovedì. 27 Ottobre, 2022
09:30

BIMBI SICURI

CENTRO FAMIGLIA RITA GRAY Via Tito Legrenzi, 31, 24124 Bergamo BG

PERCHE’ I BAMBINI SI FANNO MALE? SVELIAMO IL MISTERO E FORNIAMO LA SOLUZIONE!

SV MEDICAL SERVICE Srl organizza, in collaborazione con il Centro Famiglia del Comune di Bergamo un incontro gratuito BIMBI SICURI.

Una lezione teorico/pratica sulla prevenzione incidenti in età pediatrica: sonno sicuro, sicurezza in strada, sicurezza in casa, sicurezza in acqua, sicurezza a tavola e manovre di disostruzione pediatrica.

QUANDO: GIOVEDI’ 27 OTTOBRE 2022 ORE 09,30

DOVE: CENTRO FAMIGLIA via Legrenzi, n.31  - BERGAMO

L’evento è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria in quanto i posti sono limitati: per iscriversi https://bambiniegenitori.bergamo.it

Nella prima parte teorica (che dura circa 2 ore) sarà affrontata la prevenzione incidenti in età pediatrica a 360° e nella seconda parte ci sarà la sessione pratica durante la quale si potranno provare le manovre di disostruzione pediatrica su manichini.

Al termine del corso, tutti i presenti riceveranno il poster con le regole della nanna sicura e le manovre di disostruzione e chi vorrà potrà acquistare il manuale del corso al costo di € 10,00.

******

Si invitano tutti gli iscritti, una volta confermata la propria presenza, a partecipare all’evento in quanto i posti sono limitati

Venerdì. 28 Ottobre, 2022
10:00

MEAW - GEAW REFRESH

AULA CORSI SV MEDICAL SERVICE SRL, Via Legionari in Polonia , 24 24128 Bergamo

EVENTO SOLD OUT

Relatore: Dott. Ivan Lendaro DT, DDS, MDSC

PARTE PRATICA:

  • Realizzazione di un Arco GEAW
  • Attivazioni delle Loop

MATERIALI PER LA PARTE PRATICA

  • Pinza di Nance
  • Pinza di Kim
  • Pinza Della Rosa
  • Gummetal

Lezione interattiva teorica-pratica sulla tecnica MEAW e GEAW.

Il corso prevede:

  • Discussione di casi clinici portati dai discenti;
  • Ripasso su tematiche richieste dai discenti o ritenute necessarie dal docente;
  • Sessione pratica di piegatura fili

 

Iscrizione aperta SOLO a chi ha già partecipato ad un corso del Dr. Ivan Lendaro

 

20:00

BIMBI SICURI

NIDO SOGNI D'ORO Via Tonale, 4/B – Albano Sant’Alessandro

Il Nido Sognidoro organizza un incontro gratuito BIMBI SICURI targato Salvamento Academy in collaborazione con Nadia di SV MEDICAL SERVICE S.r.l

Una lezione teorica sulla prevenzione incidenti in età pediatrica: sonno sicuro, sicurezza in strada, sicurezza in casa, sicurezza in acqua, sicurezza a tavola e manovre di disostruzione pediatrica.

QUANDO: VENERDI' 28 OTTOBRE ORE 20,00

DOVE: Via Tonale, 4/B – Albano Sant’Alessandro (Bg)

L'evento è gratuito, ma l'iscrizione è obbligatoria: per prenotare la propria partecipazione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Nella prima parte teorica (che dura circa 2 ore) sarà affrontata la prevenzione incidenti in età pediatrica a 360° e nella seconda parte ci sarà la sessione pratica durante la quale si potranno provare le manovre di disostruzione pediatrica su manichini.

Al termine del corso, tutti i presenti riceveranno il poster con le regole della nanna sicura e le manovre di disostruzione e chi vorrà potrà acquistare il manuale del corso al costo di € 10,00.

******

Si invitano tutti gli iscritti, una volta confermata la propria presenza, a partecipare all’evento in quanto i posti sono limitati