SETTIMANA 09 |
Giovedì. 02 Marzo, 2023 | |
15:30 |
PRIMO SOCCORSO PEDIATRICOAssociazione GEPO Via san Giovanni sul Muro, 5 Milano Docente Dr.ssa Nadia Tomasi
Descrizione del corso Partecipando al corso di Primo Soccorso Pediatrico si apprendono le tecniche di base del primo soccorso per gestire i problemi sanitari più comuni che si verificano durante l’età pediatrica e per affrontare una situazione d’emergenza nel bambino o nel lattante, in attesa dell’arrivo del Servizio Sanitario d’Emergenza. Destinatari Il corso è rivolto a tutta la popolazione ed è particolarmente consigliato a genitori, nonni, baby sitter, insegnanti, animatori…..
Programma Il corso ha una durata di 4 ore con il seguente programma:
Il corso è condotto da un istruttore certificato ogni massimo 12 partecipanti A ciascun partecipante verrà consegnato un attestato di partecipazione e il nuovo libro “Il Salvabimbo” Per informazioni ed iscrizioni: 028057045 - |
20:00 |
MANOVRE SALVAVITAAssociazione GEPO Via san Giovanni sul Muro, 5 Milano Docente: Dr.ssa Nadia Tomasi
SCEGLI LA VITA !! Vieni ad imparare con noi le manovre di disostruzione delle vie aeree !!
L’associazione Gepo organizza in collaborazione con SV Medical Service Srl una lezione interattiva teorico-pratica sulle manovre di disostruzione pediatrica e prevenzione degli incidenti. Il corso ha una durata di circa 2 ore e prevede:
A tutti i partecipanti sarà consegnato un poster illustrativo delle manovre e sarà messo a disposizione, al costo di € 16,00 12,00 (promo GEPO), il manuale del corso. A chi acquisterà il manuale, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Per informazioni ed iscrizioni: 028057045 - |
Sabato. 04 Marzo, 2023 | |
09:00 |
DIFESA PERSONALE PER ASOAccademia Grey Wolf Jiu Jitsu Bergamo (FIT624) IL CORSO SARA' ATTIVATO AL RAGGIUNGIMENTO DI MINIMO 7 ISCRITTI
Le aggressioni in ambito sanitario sono ormai un problema sempre più frequente, sia da parte dei soggetti assistiti che degli accompagnatori o famigliari. È obiettivo di questo corso fornire gli strumenti tecnici-pratici per poter affrontare la maggior parte delle situazioni con lucidità e appropriatezza. Docente: Dr. Fkt. Massimiliano Sbergia Programma:
Il corso è essenzialmente pratico sarà introdotto da una presentazione a schermo con una introduzione storica e fattuale sulla metodica insegnata e la sua validità. Sarà necessario che gli operatori siano vestiti in modo comodo, tuta ginnica ad esempio, liberi da anelli, orecchini, collanine e tutti quelli accessori che potrebbero procurare ferite ai partecipanti. Sarà richiesto un minimo di attività fisica e anche se non competitiva, si richiede che i partecipanti abbiano una condizione cardio-vascolare normale, nessuna patologia che ne metta a rischio la salute in caso di sforzi. |