Skip to main content
SETTIMANA 47
Lunedì. 20 Novembre, 2023
19:30

BIMBI SICURI

Asilo Nido C'era Una Volta

SAPETE PERCHE’ I BAMBINI SI FANNO MALE?

VEDIAMO INSIEME COME PREVENIRE INFORTUNI PIU’ O MENO GRAVI E AFFRONTARE UN’OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE IN ETA’ PEDIATRICA!

L’Asilo nido bilingue C’era una Volta organizza, in collaborazione con SV MEDICAL SERVICE S.r.l., della rete di Salvamento Academy una lezione interattiva teorico-pratica BIMBI SICURI sulla prevenzione incidenti in età pediatrica: sonno sicuro, sicurezza in strada, sicurezza in casa, sicurezza in acqua, sicurezza a tavola e manovre di disostruzione pediatrica.

 

QUANDO: LUNEDI’ 20 NOVEMBRE 2023 ore 19.30

DOVE: ASILO NIDOBILINGUE C'ERA UNA VOLTA Via Crespi, 3, 24041 Brembate (BG)

L’evento è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria direttamente presso la struttura o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed è aperto a tutti: futuri genitori e genitori, nonni, baby sitter, insegnanti, ecc. ecc.

Nella prima parte della lezione (della durata di 2 ore) sarà affrontata la prevenzione incidenti in età pediatrica a 360° e nella seconda parte ci sarà la sessione pratica durante la quale si potranno provare le manovre di disostruzione pediatrica per lattante e bambino.

Al termine del corso, tutti i presenti riceveranno il poster con le manovre di disostruzione e chi vorrà potrà acquistare il manuale del corso al costo di € 10,00 (invece di € 15,00!!!) con il quale riceverà l’attestato di partecipazione.

 

* * * * * * *

Si invitano le gentili famiglie, una volta confermata la propria presenza, a partecipare all’evento in quanto i posti sono limitati

 

 

Martedì. 21 Novembre, 2023
09:00

AGGIORNAMENTO BLSD - DIDATTICA AREU

Arti Grafiche M. & G.Pirovano

Istruttore: Dr.ssa Nadia Tomasi

 

PROGRAMMA:

  • Rianimazione Cardio Polmonare di base (Basic Life Support) con procedure anticontagio COVID-19;
  • Defibrillazione precoce (Basic Life Support and Defibrillation)
  • Prova pratica con manichini con CPR feedback
Mercoledì. 22 Novembre, 2023
19:00

BIMBI SICURI

AULA CORSI SV MEDICAL SERVICE SRL, Via Legionari in Polonia , 24 24128 Bergamo

SAPETE PERCHE’ I BAMBINI SI FANNO MALE?

VEDIAMO INSIEME COME PREVENIRE INFORTUNI PIU’ O MENO GRAVI E AFFRONTARE UN’OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE IN ETA’ PEDIATRICA!

SV MEDICAL SERVICE Srl, in collaborazione con l’ostetrica Michela Gualandris e la psicologa Serena Brignoli, organizza un incontro gratuito BIMBI SICURI targato Salvamento Academy.

Una lezione teorico/pratica sulla prevenzione incidenti in età pediatrica: sonno sicuro, sicurezza in strada, sicurezza in casa, sicurezza in acqua, sicurezza a tavola e manovre di disostruzione pediatrica.

Il corso è rivolto a tutta la popolazione e particolarmente indicato per genitori, nonni, insegnanti, baby-sitter.

 

QUANDO: MERCOLEDI’  22 NOVEMBRE ORE 19,00

DOVE: VIA LEGIONARI IN POLONIA, 24 - BERGAMO

 

L’evento è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria in quanto i posti sono limitati: iscrizioni su www.svmedicalservice.it/calendario.

Nella prima parte di teoria (che dura circa 2 ore) sarà affrontata la prevenzione incidenti in età pediatrica a 360° e nella seconda parte ci sarà la sessione pratica durante la quale si potranno provare le manovre di disostruzione pediatrica su manichini.

 

* * * * * * *

Al termine del corso, tutti i presenti riceveranno il poster con le regole della nanna sicura e le manovre di disostruzione e chi vorrà potrà acquistare il manuale del corso al costo di € 10,00.

Si invitano tutti gli iscritti, una volta confermata la propria presenza, a partecipare all’evento in quanto i posti sono limitati.

Venerdì. 24 Novembre, 2023
09:00

NEUROSCIENZE IN ODONTOIATRIA - IL TROFISMO CEREBRALE NELLE DISARMONIE OCCLUSALI E NELLA RIABILITAZIONE PROTESICA

AULA CORSI SV MEDICAL SERVICE SRL, Via Legionari in Polonia , 24 24128 Bergamo

ISCRIZIONI :  www.eurocclusion.it - Calendario

 

Relatore:

Prof. Vincenzo De Cicco

 

ABSTRACT

Quando si mastica si rilasciano fattori trofici per il periodonto, per il tessuto osseo in sé e per la matrice ossea peri-implantare. Il BDNF (Brain Derived Neurotrophic Factor) e la NT3 (Neu-rotrofina-3) sono i più importanti dal momento che, oltre a stimolare l’osteoblastogenesi, sono essenziali per il trofismo e la sopravvivenza dei neuroni sia del nucleo mesencefalico del Trigemino che di un altro nucleo, ad esso adiacente ed in parte anche commisto, denominato Locus Coeruleus. 

L’attività e la sopravvivenza neuronale di questo nucleo è fortemente dipendente dal nucleo mesencefalico del Trigemino, tant’è che estrazioni di elementi dentali ne comportano riduzioni funzionali considerevoli. Questa condizione è un trigger per il decadimento biologico di tutte le strutture nervose centrali ed è alla base di disfunzioni cognitive, attentive e motorie e che possono tradursi in Demenza Senile precoce, Alzheimer o Parkinson. Dal momento che non esistono farmaci in grado di recuperare l’attività neurale coerulea, un modo che si è dimostrato particolarmente efficace è quello di masticare e, quindi, della possibilità di sintesi/rilascio di BDNF e NT3. 

Pertanto, la possibilità di recupero masticatorio offerta dall’implanto-protesi costituisce una strategia terapeutica formidabile in grado di prevenire o migliorare eventuali disfunzioni cognitive e/o motorie.

 

SEZIONE TEORICA

  • I fattori trofici muscolari
  • Rapporti funzionali Trigemino-Locus Coeruleus nelle disarmonie occlusali
  • Rapporti funzionali Trigemino-Locus Coeruleus nelle riabilitazioni implanto-protesiche
  • Gli effetti trofici implanto-protesici nel Sistema Nervoso Centrale

SEZIONE CLINICA

  • Misurazione dell’attività del Locus Coeruleus: la pupillometria
  • Valutazioni pupillometriche nelle disarmonie occlusali
  • Valutazioni pupillometriche dopo recupero delle disarmonie occlusali