SETTIMANA 08 |
Martedì. 20 Febbraio, 2024 | |
18:00 |
BIMBI SICURIScuola Materna Interparrocchiale S. Filippo Neri Via Vittorio Veneto, 1, 24044 Dalmine BG SAPETE PERCHE’ I BAMBINI SI FANNO MALE? SVELIAMO IL MISTERO E FORNIAMO LA SOLUZIONE! L’ASSOCIAZIONE SAN FILIPPO NERI organizza, in collaborazione con SV MEDICAL SERVICE S.r.l., un incontro gratuito BIMBI SICURI targato Salvamento Academy Una lezione teorico/pratica sulla prevenzione incidenti in età pediatrica: sonno sicuro, sicurezza in strada, sicurezza in casa, sicurezza in acqua, sicurezza a tavola e manovre di disostruzione pediatrica. Il corso è rivolto a tutta la popolazione e particolarmente indicato per genitori, nonni, insegnanti, baby-sitter.
QUANDO: MARTEDI’ 20 FEBBRAIO 2024 ORE 18.00 DOVE: Scuola Materna Interparrocchiale S. Filippo Neri Via Vittorio Veneto, n° 1 - 24044 Dalmine (Bg)
L’evento è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria da effettuarsi direttamente presso la scuola. Nella prima parte di teoria (che dura circa 2 ore) sarà affrontata la prevenzione incidenti in età pediatrica a 360° e nella seconda parte ci sarà la sessione pratica durante la quale si potranno provare le manovre di disostruzione pediatrica su manichini.
* * * * * * * Al termine del corso, tutti i presenti riceveranno il poster con le manovre di disostruzione e chi vorrà potrà acquistare il manuale del corso al costo di € 10,00 con il quale riceverà l’attestato di partecipazione.
Si invitano tutti gli iscritti, una volta confermata la propria presenza, a partecipare all’evento in quanto i posti sono limitati |
Mercoledì. 21 Febbraio, 2024 | |
19:00 |
BIMBI SICURISALONE ORATORIO FORESTO SPARSO Via Roma, 14, 24060 Foresto Sparso BG SAPETE PERCHE’ I BAMBINI SI FANNO MALE? SVELIAMO IL MISTERO E FORNIAMO LA SOLUZIONE! La sezione primavera "Le api", aderente al progetto "NIDI CHE PROMUOVONO SALUTE. Buone pratiche nei primi mille giorni" di Regione Lombardia e ATS Bergamo, propone una serata formativa dal titolo "BIMBI SICURI" di salvamento Accademy. Una lezione teorico/pratica sulla prevenzione incidenti in età pediatrica: sonno sicuro, sicurezza in strada, sicurezza in casa, sicurezza in acqua, sicurezza a tavola e manovre di disostruzione pediatrica. Il corso è rivolto a tutta la popolazione e particolarmente indicato per genitori, nonni, insegnanti, baby-sitter.
QUANDO: MERCOLEDI' 21 FEBBRAIO 2024 ORE 19.00 DOVE: Via Roma, 14 Foresto Sparso BG
L’ evento è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria in quanto i posti sono limitati. Link iscrizioni su https://forms.gle/w44DYUGdjbTgwsUY6 L'iscrizione dovrà essere effettuata entro venerdì' 9 febbraio 2024. Nella prima parte di teoria (che dura circa 2 ore) sarà affrontata la prevenzione incidenti in età pediatrica a 360° e nella seconda parte ci sarà la sessione pratica durante la quale si potranno provare le manovre di disostruzione pediatrica su manichini.
* * * * * * * Al termine del corso, tutti i presenti riceveranno il poster con le regole della nanna sicura e le manovre di disostruzione e chi vorrà potrà acquistare il manuale del corso al costo di € 10,00.
Si invitano tutti gli iscritti, una volta confermata la propria presenza, a partecipare all’evento in quanto i posti sono limitati |
Giovedì. 22 Febbraio, 2024 | |
09:00 |
BLSD AREUAULA CORSI SV MEDICAL SERVICE SRL, Via Legionari in Polonia , 24 24128 Bergamo PROMO per Fisioterapisti iscritti all’Ordine di Bergamo € 50,00 IVA compresa – inviare mail a Istruttore: Dr.ssa Nadia Tomasi PROGRAMMA:
|
09:00 |
BLSD AREUAULA CORSI SV MEDICAL SERVICE SRL, Via Legionari in Polonia , 24 24128 Bergamo PROMO ASO – inviare mail a Istruttore: Dr.ssa Nadia Tomasi PROGRAMMA:
|
Venerdì. 23 Febbraio, 2024 | |
09:00 |
MODERN GNATHOLOGY - Secondo ModuloAULA CORSI SV MEDICAL SERVICE SRL, Via Legionari in Polonia , 24 24128 Bergamo ISCRIZIONI : www.eurocclusion.it - CALENDARIO Approccio moderno ai concetti morfologici e funzionali del sistema Cranio Mandibolare, finalizzato alla clinica quotidiana; dalla diagnosi al piano terapeutico. Relatore: Dott. Giorgio De' Luca di Pietralata Laurea con lode in Medicina e Chirurgia nel 1987 e Specializzazione in Odontostomatologia e Ptotesi Dentaria nel 1990 presso l’Universita di Genova. Svolge attività libero professionale dal 1989 in studio associato fino al 2010 con collega ortodonzista. Dal 2010 ad oggi dirige proprio studio privato da solo. Dal 1996 comincia a interessarsi di correlazione con la postura e frequenta corsi di Osteopatia, Kinesiologia applicata, Gnatologia, Ortodonzia funzionale. Nel 2004 si avvicina alla filosofia del Professor R. Slavicek tramite corsi presso alcuni allievi del professore. Nel 2008 comincia corso postlaurea alla Donau University tenuto dal Prof. Slavicek e nel 2011 consegue il Master of Science. Già socio Eurocclusion fino al 2008, socio AIG dal 2007 di cui segue i corsi e i congressi internazionali e socio IAID di cui segue regolarmente i congressi internazionali. Nel corso degli anni ha frequentato regolarmente corsi di diverse discipline (protesi, implantologia, conservativa, endodonzia). Svolge attività libero-professionale in Genova. Programma: Teoria: L'apparato masticatorio
Ontogenesi
Occlusione e concetti di gnatologia
Funzioni
Diagnosi dei disordini temporo-mandibolari
Principi di terapia
Pratica La parte pratica consiste di procedure cliniche e tecniche eseguite dal corsista e/o mostrate dal relatore “in diretta” al corsista. Le procedure pratiche sono eseguite direttamente tra i corsisti e/o sui pazienti dei corsisti, previa adeguata programmazione.
__________________________________________________________________________ Quota di iscrizione: €. 1000,00 +iva Versamento n. 2 rate di €. 750,00 +iva al primo e secondo modulo. |