Skip to main content
SETTIMANA 10
Martedì. 05 Marzo, 2024
20:00

BIMBI SICURI

Mary Poppins Space

SAPETE PERCHE’ I BAMBINI SI FANNO MALE?

VEDIAMO INSIEME COME PREVENIRE INFORTUNI PIU’ O MENO GRAVI E AFFRONTARE UN’OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE IN ETA’ PEDIATRICA!

Il servizio educativo Mary Poppins Space organizza, in collaborazione con di SV MEDICAL SERVICE S.r.l., un incontro gratuito BIMBI SICURI targato Salvamento Academy

una lezione interattiva teorico-pratica BIMBI SICURI sulla prevenzione incidenti in età pediatrica: sonno sicuro, sicurezza in strada, sicurezza in casa, sicurezza in acqua, sicurezza a tavola e manovre di disostruzione pediatrica.

 

QUANDO: MARTEDI’ 05 MARZO 2024 ORE 20.00

DOVE: Via Martin Luther King, 30 - Grassobbio

L’evento è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria: per prenotare la propria partecipazione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Nella prima parte della lezione (della durata di 2 ore) sarà affrontata la prevenzione incidenti in età pediatrica a 360° e nella seconda parte ci sarà la sessione pratica durante la quale si potranno provare le manovre di disostruzione pediatrica per lattante e bambino.

Al termine del corso, tutti i presenti riceveranno il poster con le manovre di disostruzione e chi vorrà potrà acquistare il manuale del corso, con numerosi approfondimenti, ma di facile consultazione, al costo di € 10,00.

 

* * * * * * *

Si invitano le gentili famiglie, una volta confermata la propria presenza, a partecipare all’evento in quanto i posti sono limitati

 

 

Giovedì. 07 Marzo, 2024
13:30

PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO

Tecnologie Ambientali S.r.l. - Tecnologie Ambientali S.r.l. Via Libertà, 20 - Albino (BG)

Dicente: Dr.ssa Nadia Tomasi

Programma: 

  • chiamata d'emergenza;
  • ostruzione delle vie aeree e arresto cardiaco;
  • basic life support bambino e lattante;
  • elementi di primo soccorso pediatrico (allergia, annegamento, asma, avvelenamento, convulsione, diarrea, epistassi, esposizione al caldo, esposizione al freddo, febbre, ferita, intossicazione, mal d’orecchio (otalgia), mal di denti, mal di gola, mal di pancia (addominalgia), mal di testa, sincope, trauma, ustione, vomito e nausea.)*;
  • esercitazioni pratiche.

* Alcuni argomenti potrebbero non venire trattati durante il corso (in relazione al tempo a disposizione e al grado di interattività dei partecipanti), ma sono contenuti nel manuale che verrà consegnato a tutti i presenti.

Venerdì. 08 Marzo, 2024
09:30

CORSO AGGIORNAMENTO BLSD AREU

Studio Dr.ssa Chiara Cattaneo S.r.l. - Via Brembo, 52/D - 24035 Curno BG

Istruttore: Dr.ssa Nadia Tomasi

PROGRAMMA:

  • Rianimazione Cardio Polmonare di base (Basic Life Support) con procedure anticontagio COVID-19;
  • Defibrillazione precoce (Basic Life Support and Defibrillation)
  • Prova pratica con manichini con CPR feedback