Corsi per Odontoiatri
ISCRIZIONI SU: WWW.EUROCCLUSION.IT
Relatore: Dr. Alessandro Orsini
PUL CONCEPT: CORSO TEORICO PUL, Come trasformare una difficile classe II in una semplice classe I, na non solo...
Abstract:
L’ortopedia dento-maxillo-facciale deve curare innanzitutto la causa della malattia, della sindrome ortodontica, come in un qualsiasi trattamento medico.
Nei bambini, la causa di solito è da ricercare in un disturbo funzionale.
Il trattamento ortodontico dovrà avere l’obiettivo di curare le cause e i sintomi attraverso l’utilizzo di un dispositivo multi-azione per l’armonizzazione globale: ortopedica, funzionale e psicologica.
Il PUL (Propulsore Universale Light) è un dispositivo di propulsione mandibolare di nuova generazione che soddisfa a queste richieste, molto leggero e confortevole in grado per questo di ottenere la massima efficienza e la
cooperazione.
Nato per la correzione delle Classi II, oggi grazie al PUL3 è anche in grado di prevenire e curare le classi III e con alcuni accorgimenti nella sua realizzazione essere utilizzato con successo nella terapia dei pazienti con problematiche ATM o nei pazienti russatori che soffrono di apnee notturne.
Il PUL consente di trasformare la classe II e la classe III in una semplice classe I, nel rispetto delle ATM.
Programma:
- Il PUL (Propulsore Universale Light) un apparecchio multi-azione per un’armonizzazione globale 4D: ortopedica, miofunzionale, ortodontica e...psicologica
- PUL Concept: il concetto di libertà occlusale per il trattamento delle classi II in tutte le tipologie facciali (sia dolicofacciale che brachifacciale)
- Come trasformare un caso di classe II difficile in una semplice classe I senza estrazioni attraverso il PUL
- PUL 1 e 2, caratteristiche e differenze dei due diversi tipi per ottimizzare il risultato nel trattamento delle classi II
- Presentazione di casi clinici
- Il PUL3 per la correzione delle terze classi
- Il PUL Fix: l’alternativa no-compliance
- La stabilizzazione post trattamento ed anti-recidiva attraverso il PUL W o di
contenzione - Il PUL come soluzione antirussamento e anti-apnee del sonno e nel
trattamento delle disfunzioni delle ATM - Presentazione di casi clinici
- Perché il PUL piace agli ortodontisti che lo usano?
- Le chiavi di successo della terapia col PUL
Inizio evento | 15-03-2025 09:00 |
Termine evento | 15-03-2025 17:30 |
Posti | 30 |
Costo per persona | € 300,00+IVA per iscrizioni entro il 15/12/2024 e € 350,00+IVA per iscrizioni dopo il 15/12/2024 - il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo d'iscritti - ISCRIZIONI SU: WWW.EUROCCLUSION.IT |
Il corso partirà con un minimo di 10 partecipanti
A chi è indirizzato il corso: Odontoiatri, Fisioterapisti, Ortottisti, Osteopati ,Logopedisti, Posturologi
Relatori:
Dr. Alberto Stefanelli Odontoiatra
Laureato nel 2015 in odontoiatria, è cresciuto professionalmente al fianco del Prof. Dr. G. Stefanelli. Ha partecipato come studente e assistente ai corsi annuali di Odontoiatria Sistemica dal 2015 al 2018. Assistente al master universitario di Genova “Posturologia clinica” nel 2016 e 2017 e docente della S.O.S.P. di Brescia nel 2021 e 2022
Dr. Paolo Nardin Medico/Odontoiatra
Laureato nel 1992 in medicina e chirurgia. Dal 1992 al 1995 borsa di studio in Oncologia e cure palliative. Corso di perfezionamento e diagnostica in ultrasuoni in medicina interna nel 1993. Abilitazione in Odontoiatria nel 2003 Perfezionamento in odontoiatria pediatrica nel 2008. Perfezionamento in Posturologia clinica 2014 Certificate of attendance SMT1/2/3 American academy of manipulative therapy
Dr.ssa Miriam Orlandi D.O. Fisioterapista dal 1994. Specializzata in riabilitazione cardiologica Osteopata D.O. dal 2003. Post graduate in somato - emozionale-energetico. Diploma di Anateoresi Diploma in Naturopatia Master in PNEI.
Programma:
1° week-end : 13 - 14- 15 - Febbraio 2025
- Primo approccio al paziente
- Osservazione e aspettative del paziente
- Prima visita
- Anamnesi calibrata e valutazione problematiche evidenti
- Valutazione o richiesta esami complementari ad ausilio del pre-trattamento
- Seconda visita postulare
- Complicazione cartella clinica MetodoStefanelli
- Anatomia testa e collo e articolazione temporo-mandibolare
2° week-end : 06 - 07 - 08 Marzo 2025
- Parto e sviluppo psico motorio
- Sfera viscerale ed emotiva
- Integrazione scuola visto postulare (in omaggio accesso al corso online a cura di Luca Giannelli)
- Analisi postulare e filo a piombo
- Analisi del piede
- Valutazione strumentale
- Test dismetrie toniche
- Test chinesiologici
- Intervento multidisciplinare sul paziente
3° week-end : 03 - 04 - 05 Aprile 2025
- Scelta della terapia personalizzata
- Dispositivi consigliati e loro gestione
- Terapia intercettava in età pediatrica
- Strumenti per la riabilitazione protesica
- Terapia osteopatica/fisioterapica correlata
- Radiologia
- Casi clinici
- Obiettivi
Ogni sessione teorica è correlata dalla relativa pratica, al fine di garantire l’esecuzione del Metodo Stefanelli in autonomia
Inizio evento | 13-02-2025 |
Termine evento | 15-02-2025 |
Posti | 12 |
Iscritti | 1 |
Disponibili | 11 |
Costo per persona | Crediti richiesti (50 crediti ECM) al costo fisso di € 1900 (iva esclusa) per tutti gli incontri oppure € 1500 cad. (iva esclusa) per tutti gli incontri per iscrizione di due figure professionali correlate come odontoiatra - osteopata |
ISCRIZIONI SU: WWW.EUROCCLUSION.IT
Relatore: Dr. Ivan Lendaro
CORSO PRATICO DI PIEGATURA DEL FILO GUMMETAL:
Programma:
- Realizzazione delle anse ad U
- Realizzazione dell’arco GEAW normale e GEAW semplificato
- Attivazione delle anse: step-up e step-down
- Attivazione del filo: il Tip e il Torque
- Informazioni per gli archi nelle malocclusioni di prima, seconda, terza classe e nelle laterodeviazioni
- Tips and Trics nella gestione degli archi e delle informazioni
- Esecuzione dell’arco Mulligan
Inizio evento | 08-02-2025 09:00 |
Termine evento | 08-02-2025 13:00 |
Posti | 18 |
Costo per persona | € 200,00 + IVA - il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo d'iscritti - ISCRIZIONI SU: WWW.EUROCCLUSION.IT |
ISCRIZIONI SU: WWW.EUROCCLUSION.IT
Relatore: Dr. Ivan Lendaro
Venerdì 7 febbraio dalle 9h alle 17h:
CORSO INTRODUTTIVO DI FUNCTION DRIVEN ORTHODONTICS: dal MEAW al GEAW, la semplificazione della tecnica MEAW del Prof. S.Sato mediante l’uso del GUMMETAL
Parte teorica:
- Le funzioni dell’organo masticatorio
- Concetti base di diagnosi strumentale
- Dalla diagnosi alla terapia
- Il filo GEAW
- La tecnica multiloop con il GEAW
- Il passaggio dal MEAW al GEAW
- Basi di terapie delle varie malocclusioni
- Le seconde classi
- Le terze classi
- Le laterodeviazioni
Parte pratica:
- Realizzazione delle loop
- Realizzazione dell’arco GEAW
- Principali attivazioni
Sabato 8 febbraio dalle 9h alle 13h:
CORSO PRATICO DI PIEGATURA DEL FILO GUMMETAL:
Programma:
- Realizzazione delle anse ad U
- Realizzazione dell’arco GEAW normale e GEAW semplificato
- Attivazione delle anse: step-up e step-down
- Attivazione del filo: il Tip e il Torque
- Informazioni per gli archi nelle malocclusioni di prima, seconda, terza classe e nelle laterodeviazioni
- Tips and Trics nella gestione degli archi e delle informazioni
- Esecuzione dell’arco Mulligan
Inizio evento | 07-02-2025 09:00 |
Termine evento | 08-02-2025 13:00 |
Posti | 18 |
Costo per persona | € 500,00 + IVA - il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo d'iscritti - iscrizioni su www.eurocclusion.it |
ISCRIZIONI SU: WWW.EUROCCLUSION.IT
Relatore: Dr. Ivan Lendaro
CORSO INTRODUTTIVO FUNCTION DRIVEN ORTHODONTICS: dal MEAW al GEAW, la semplificazione della tecnica MEAW del Prof. S.Sato mediante l’uso del GUMMETAL
Parte teorica:
- Le funzioni dell’organo masticatorio
- Concetti base di diagnosi strumentale
- Dalla diagnosi alla terapia
- Il filo GEAW
- La tecnica multiloop con il GEAW
- Il passaggio dal MEAW al GEAW
- Basi di terapie delle varie malocclusioni
- Le seconde classi
- Le terze classi
- Le laterodeviazioni
Parte pratica:
- Realizzazione delle loop
- Realizzazione dell’arco GEAW
- Principali attivazioni
Inizio evento | 07-02-2025 09:00 |
Termine evento | 07-02-2025 17:00 |
Posti | 18 |
Costo per persona | € 350,00 + IVA - il corso si attiverà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti - ISCRIZIONI SU : WWW.EUROCCLUSION.IT |
ISCRIZIONI SU: WWW.EUROCCLUSION.IT
Relatori: Odt. Maurizio Melano
Dott. Giorgio De'Luca di Pietralata
GIORNATA DI MODELAZIONE GNATOLOGICA
Il corsosi prefigge di fare eseguire ai corsisti una modellazione sequenziale con spatola elettrica e cera secondo i principi di occlusione gnatologica statica e dinamica, con particolare riguardo alle guide di lateralità, protrusiva e retrusiva.
La prima parte sarà una presentazione teorica dei principi applicati nella successiva parte pratica.
Programma:
- Parte teorica:
- la modellazione occlusale secondo i principi gnatologici della scuola di Slavicek
- Concetti gnatologici di base per impostare un piano terapeutico protesico
- Parte Pratica:
- Tecnica di modellazione sequenziale con prova pratica in articolatore
- I corsisti avranno a disposizione modelli articolatore e materiale per eseguire la modellazione di una emiarcata.
Inizio evento | 25-01-2025 09:00 |
Termine evento | 25-01-2025 18:00 |
Posti | 12 |
Costo per persona | € 350,00 + IVA o € 300,00 per chi ha frequentato il corso di gnatologia del Dott. De'Luca - il corso si attiverà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti - ISCRIZIONI SU: WWW.EUROCCLUSION.IT |
Per iscrizioni www.eurocclusion.it – sezione calendario
il corso si attiverà con un minimo di 11 partecipanti
Relatori: Dr.ssa Antonella Dell’Aquila e Dr. Giorgio De Luca di Pietralata
Sessione del venerdì - Relatore Dr.ssa Antonella Dell’Aquila
DALLA SFERA ORALE ALLA SFERA INDIVIDUALE
- Introduzione
- Osservazioni sulla classificazione delle malocclusioni
- Fisiologia osteopatica cranio-sacrale
- Disfunzioni e Lesioni Osteopatiche
- Malocclusioni e dinamica del cranio
- Masticazione e deambulazione
- Leggi di Planas e Riabilitazione Neuro-Occlusale
- Ortodonzia nel primo settennio
- Acquisizione delle funzioni superiori umane in Filogenesi e Ontogenesi
- Il metodo Padovan di Riorganizzazione Neuro-Funzionale
- I denti come organi di senso
- Cenni di Odontoiatria Antroposofica
Sessione del sabato - Relatore Dr. Giorgio De Luca di Pietralata
- Concetti di cefalometria finalizzati al controllo delle determinanti occlusali
- Analisi di tracciati di condilografia elettronica; sistemi a confronto
- Analisi di tracciati funzionali con software di analisi digitale (Modjaw)
- Flusso digitale di lavoro di costruzione bite e riabilitazione
Inizio evento | 15-11-2024 09:00 |
Termine evento | 16-11-2024 17:00 |
Posti | 18 |
Costo per persona | € 350,00 + IVA - il corso si attiverà con un minimo di 11 partecipanti - Per iscrizioni www.eurocclusion.it |
Il corso partirà con un minimo di 10 partecipanti
Relatori:
Dr. Alberto Stefanelli Odontoiatra
Laureato nel 2015 in odontoiatria, è cresciuto professionalmente al fianco del Prof. Dr. G. Stefanelli. Ha partecipato come studente e assistente ai corsi annuali di Odontoiatria Sistemica dal 2015 al 2018. Assistente al master universitario di Genova “Posturologia clinica” nel 2016 e 2017 e docente della S.O.S.P. di Brescia nel 2021 e 2022
Dr. Paolo Nardin Medico/Odontoiatra
Laureato nel 1992 in medicina e chirurgia. Dal 1992 al 1995 borsa di studio in Oncologia e cure palliative. Corso di perfezionamento e diagnostica in ultrasuoni in medicina interna nel 1993. Abilitazione in Odontoiatria nel 2003 Perfezionamento in odontoiatria pediatrica nel 2008. Perfezionamento in Posturologia clinica 2014 Certificate of attendance SMT1/2/3 American academy of manipulative therapy
Dr.ssa Miriam Orlandi D.O. Fisioterapista dal 1994. Specializzata in riabilitazione cardiologica Osteopata D.O. dal 2003. Post graduate in somato - emozionale-energetico. Diploma di Anateoresi Diploma in Naturopatia Master in PNEI.
Programma:
1° week-end : 26 - 27 - 28 - Settembre 2024
- Primo approccio al paziente
- Osservazione e aspettative del paziente
- Prima visita
- Anamnesi calibrata e valutazione problematiche evidenti
- Valutazione o richiesta esami complementari ad ausilio del pre-trattamento
- Seconda visita postulare
- Complicazione cartella clinica MetodoStefanelli
- Anatomia testa e collo e articolazione temporo-mandibolare
2° week-end : 24 - 25 - 26 Ottobre 2024
- Parto e sviluppo psico motorio
- Sfera viscerale ed emotiva
- Integrazione scuola visto postulare (in omaggio accesso al corso online a cura di Luca Giannelli)
- Analisi postulare e filo a piombo
- Analisi del piede
- Valutazione strumentale
- Test dismetrie toniche
- Test chinesiologici
- Intervento multidisciplinare sul paziente
3° week-end : 21 - 22 - 23 Novembre 2024
- Scelta della terapia personalizzata
- Dispositivi consigliati e loro gestione
- Terapia intercettava in età pediatrica
- Strumenti per la riabilitazione protesica
- Terapia osteopatica/fisioterapica correlata
- Radiologia
- Casi clinici
- Obiettivi
Nelle giornate di corso si effettuerà̀ molta pratica, per rendere efficace l’insegnamento
Inizio evento | 26-09-2024 |
Termine evento | 28-09-2024 |
Posti | 15 |
Iscritti | 12 |
Disponibili | 3 |
Costo per persona | € 1900,00 INCLUSA IVA - oppure € 1500,00 INCLUSA IVA per iscrizione di due figure professionali correlate come odontoiatra - osteopata |
Il corso partirà con un minimo di 10 partecipanti
Relatori:
Dr. Alberto Stefanelli Odontoiatra
Laureato nel 2015 in odontoiatria, è cresciuto professionalmente al fianco del Prof. Dr. G. Stefanelli. Ha partecipato come studente e assistente ai corsi annuali di Odontoiatria Sistemica dal 2015 al 2018. Assistente al master universitario di Genova “Posturologia clinica” nel 2016 e 2017 e docente della S.O.S.P. di Brescia nel 2021 e 2022
Dr. Paolo Nardin Medico/Odontoiatra
Laureato nel 1992 in medicina e chirurgia. Dal 1992 al 1995 borsa di studio in Oncologia e cure palliative. Corso di perfezionamento e diagnostica in ultrasuoni in medicina interna nel 1993. Abilitazione in Odontoiatria nel 2003 Perfezionamento in odontoiatria pediatrica nel 2008. Perfezionamento in Posturologia clinica 2014 Certificate of attendance SMT1/2/3 American academy of manipulative therapy
Dr.ssa Miriam Orlandi D.O. Fisioterapista dal 1994. Specializzata in riabilitazione cardiologica Osteopata D.O. dal 2003. Post graduate in somato - emozionale-energetico. Diploma di Anateoresi Diploma in Naturopatia Master in PNEI.
Programma:
1° week-end : 9 - 10 - 11 Maggio 2024
- Primo approccio al paziente
- Osservazione e aspettative del paziente
- Prima visita
- Anamnesi calibrata e valutazione problematiche evidenti
- Valutazione o richiesta esami complementari ad ausilio del pre-trattamento
- Seconda visita postulare
- Complicazione cartella clinica MetodoStefanelli
- Anatomia testa e collo e articolazione temporo-mandibolare
2° week-end : 30 - 31 Maggio - 1 Giugno 2024
- Parto e sviluppo psico motorio
- Sfera viscerale ed emotiva
- Integrazione scuola visto postulare (in omaggio accesso al corso online a cura di Luca Giannelli)
- Analisi postulare e filo a piombo
- Analisi del piede
- Valutazione strumentale
- Test dismetrie toniche
- Test chinesiologici
- Intervento multidisciplinare sul paziente
3° week-end : 27 - 28 - 29 Giugno 2024
- Scelta della terapia personalizzata
- Dispositivi consigliati e loro gestione
- Terapia intercettava in età pediatrica
- Strumenti per la riabilitazione protesica
- Terapia osteopatica/fisioterapica correlata
- Radiologia
- Casi clinici
- Obiettivi
Nelle giornate di corso si effettuerà̀ molta pratica, per rendere efficace l’insegnamento
Inizio evento | 27-06-2024 |
Termine evento | 29-06-2024 |
Posti | 20 |
Costo per persona | € 1900,00 + Iva - oppure € 1500,00 + Iva per iscrizione di due figure professionali correlate come odontoiatra - osteopata |
Docenti: Dr.ssa Nadia Tomasi e Dr. Gianmarco Vanoncini
Programma
- Organigramma della sicurezza nell’ambulatorio odontoiatrico e nel poliambulatorio: figure e loro formazione
- DVR: di cosa stiamo parlando? Chi lo redige? Chi lo firma?
- DVR: quale modello adottare
- DVR: quando aggiornarlo?
- DVR & DUVRI
- Rischi:
- Valutazione del rischio INCENDIO ai sensi del D.M.03/09/2021
- Valutazione del rischio ESPOSIZIONE AGENTI BIOLOGICI
- Valutazione del rischio ESPOSIZIONE AGENTI BIOLOGICI – Contarp
- Valutazione del rischio ESPOSIZIONE AGENTI BIOLOGICI - LEGIONELLOSI
- Valutazione del rischio ESPOSIZIONE AGENTI BIOLOGICI – TAGLIENTI
- Valutazione del rischio ESPOSIZIONE AGENTI BIOLOGICI – COVID 19
- Valutazione del rischio CAMPI ELETTROMAGNETICI (CEM)
- Valutazione del rischio da esposizione a Radiazioni Ottiche Artificiali
- Valutazione del rischio da esposizione a Radiazioni Ottiche Artificiali [LED]
- Valutazione del rischio Rumore
- Valutazione del rischio da esposizione a Ultrasuoni
- Valutazione del rischio Vibrazione mano-braccio
- Valutazione del rischio Chimico – FORMALDEIDE
- Valutazione del rischio Chimico – REACH/CLP
- Valutazione del rischio Chimico – AMALGAMA
- Valutazione del rischio Chimico – DIISOCIANATI
- Valutazione del rischio Chimico – Metodologia Mo.Va.Ris.Ch
- Valutazione del rischio Chimico – Toner stampanti
- Valutazione del rischio MOVIMENTAZIONE MANUALE CARICHI (MMC) e POSTURE STATICHE
- Linee guida Ergonomia e Postura per i professionisti della salute orale
- Valutazione del rischio attrezzatura denominata Autoclave
- Valutazione del rischio STRESS LAVORO CORRELATO (SLC) – Metodo EBIPRO
- Valutazione del rischio STRESS LAVORO CORRELATO (SLC) – Metodo PdE
- Valutazione del rischio STRESS LAVORO CORRELATO (SLC) – Metodo INAIL Sanità
- Valutazione rischi connessi alle differenze di genere, età e provenienza da altri Paesi
- Valutazione sul rischio di molestie e violenza (aggressione)
- Valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute sul lavoro delle lavoratrici in età fertile
- Particolarità:
- Laser
- Sedoanalgesia con protossido d’azoto
Inizio evento | 07-06-2024 09:00 |
Termine evento | 07-06-2024 18:00 |
Posti | 20 |
Costo per persona | EVENTO RISERVATO |